- “La distribuzione dell’IRPEG dovuta tra le regioni d’Italia” di Federico Pica e Luca Cestaro in “Rivista Economica del Mezzogiorno” a.XI, 1997, n.3, ed. Il Mulino;
- Luca Cestaro “Multilevel Marketing e vendite piramidali nella recente disciplina della L. 173/2005” pubblicato sulla rivista on line “ALTALEX – Quotidiano scientifico di informazione giuridica” accessibile al link www.altalex.com, ISSN 1720-7886, 13 febbraio 2006, pag. http://www.altalex.com/index.php?idnot=10347;
- Luca Cestaro “Concorsi interni: deroghe al sistema del concorso pubblico e ragioni giustificatrici Consiglio di Stato , ordinanza 05.04.2006 n° 1773” pubblicato sulla rivista on line “ALTALEX – Quotidiano scientifico di informazione giuridica” accessibile al link www.altalex.com, ISSN 1720-7886, 28 aprile 2006, pag. http://www.altalex.com/index.php?idnot=33910 ;
- Autore del contributo “Risarcimento del danno per lesione di interessi legittimi: analisi della giurisprudenza tra il nodo irrisolto della pregiudizialità e difficoltà di applicazione” pubblicato sulla rivista dell’Ordine degli Avvocati di Benevento, “La Voce del Foro” n. 4/2007, pagg. 25-43;
- Autore dell’articolo “Risarcimento danno da lesione degli interessi legittimi: la pregiudizialità amministrativa non esiste. La Cassazione rafforza il proprio orientamento ma non fuga le perplessità” in Strumentario Enti Locali gennaio 2009 anno IV n. 1 pp. 21-34;
- Autore delle voci: competenza (artt. 13-16); astensione e ricusazione (artt. 17 e 18); parti, difensori, spese di giudizio (artt. 22-26) nell’opera collettiva: “Il nuovo codice del processo Amministrativo”, Guida giuridico normativa del settimanale Italia Oggi, serie speciale n. 18 anno 20 – 1 settembre 2010, a cura diMarino Longoni, pagg. 17-25;
- Autore del commento agli articoli 49 (avvalimento) e 50 (avvalimento nel caso di operatività di sistemi di attestazione o di sistemi di qualificazione) del Codice dell’Appalto pubblico commentato con la dottrina e annotato con la giurisprudenza a cura di S. Baccarini, R. Proietti, G. Chinè, collana le FONTI DEL DIRITTO ITALIANO, Giuffrè ed., Milano 2011;
- Autore dell’articolo La competenza territoriale dei T.A.R. nel codice del processo amministrativo pubblicato sulla rivista dell’Ordine degli Avvocati di Benevento, “La Voce del Foro” numero unico anno 2011, pagg. 144-164;
- Autore dell’articolo ‘All’assalto dell’autonomia dell’ordinamento sportivo. Sintesi e criticità dei rapporti tra ordinamento sportivo e giurisdizione statale’ pubbl. in Altalex – Quotidiano scientifico di informazione giuridica – n.3644 anno 2012 ISSN 1720-7886
- Dicembre 2012: autore dell’articolo “La competenza nel processo amministrativo alla luce del cd. secondo correttivo” in Spia al Diritto;
- Gennaio 2013: autore dell’articolo “La Sentenza in forma semplificata nel processo amministrativo: l’avviso alle parti va dato in modo puntuale e specifico (nota a C.d.S. sez. III n. 14 del 07.01.2013)” in Spia al Diritto n. I 2013;
- Aprile 2013: autore dell’articolo: Il rilievo della nullità tra tradizione e nuove nullità. Tipologie di nullità, oneri delle parti e poteri del giudice, in Altalex Esami e Concorsi n. 4/2013 pp. 177-184;
- Ottobre 2013: autore della monografia: Accesso civico: verso il superamento dell’accesso procedimentale? P. I-IVin Altalex Esami e Concorsi n. 5/2013 pp. 213-234; n. 6/2013 pp. 183-192; n. 7-8/2013 pp. 219-229; n. 9/2013 pp. 183-194;
- Ottobre 2013: autore dell’articolo: Il concorso per referendario TAR in Altalex Esami e Concorsi n. 9/2013 pp. 164-169 e n. 10 pp. 165-169;
- autore dell’articolo: il diritto di accesso civico e il right to know in Spia al diritto n. 1 di maggio 2014;
- autore dell’articolo: Lo ‘stop and go’ dell’imminente concorso in magistratura tra cronaca e diritto pubbl. il 11.06.2014 sulla rivista on line www.altalex.com;
- autore dell’articolo: il concorso in magistratura 2014 rinviato per la disabilità di un candidato e poi svolto regolarmente: si va verso un lieto fine? in Altalex Esami e Concorsi n. 7-8/2014;
- autore dell’articolo: tracce per la ricostruzione di una nozione di interesse legittimo in diritto privato in Altalex Esami e Concorsi n. 3/2015;
- autore della relazione: l’abuso del diritto nella giurisprudenza di merito pubblicata sul sito www.giustizia-tributaria.it (sito istituzionale della giustizia tributaria);
- Autore del commento agli articoli 49 (avvalimento) e 50 (avvalimento nel caso di operatività di sistemi di attestazione o di sistemi di qualificazione) del Codice dell’Appalto pubblico commentato con la dottrina e annotato con la giurisprudenza a cura di S. Baccarini, R. Proietti, G. Chinè, collana le FONTI DEL DIRITTO ITALIANO, Giuffrè – II edizione;
- Autore dell’articolo: Musei: giudice amministrativo sotto attacco ma il vero obiettivo è diminuire le tutele del cittadino pubblicato sul quotidiano giuridico www.altalex.com in data 31.05.2017;
2019
- Autore del saggio: L’impugnazione dell’informazione antimafia e il sindacato del giudice amministrativo alle pagine da 127 a 149 nel volume “Le interdittive antimafia e le altre misure di contrasto all’infiltrazione mafiosa negli appalti pubblici”, Giappichelli ed., Torino, 2019;
- Dal marzo 2013 al luglio 2016: direttore Scientifico della rivista mensile “Altalex Esami e Concorsi”;
- Dal 2013 all’ottobre 2019: Componente del Comitato scientifico della rivista – free press Spia al diritto;
- Dal dicembre 2020: presidente del comitato scientifico della Rivista Calamus Iuris con ISSN 2704-8209;
